Appena arrivato e lavato.
Sbalzo estremo di epoce.
Giulia mi ha dato del filo da torcere, lo ammetto. Alice invece con i suoi occhioni celesti rideva alle mie smorfie. E chi non ride? :-)
Anyway.
Oggi, giorno della Liberazione, il Nonno compie 99 anni.
Insomma, ho in casa un protagonista di quella liberazione.
Si guarda ancora la sua amata juve a volume altissimo.
I suoi occhi penetranti assumono una espressione soddisfatta quando gli dico che un giorno anch'io mi lascerò crescere i baffi come lui.
E come sempre mi risponde: "Tu puoi farlo perchè hai la barba scura. Un biondo starebbe male".
A te Grand'Uomo.
Non meriti di vedere l'italia di oggi, ma ci sono qui io ad assicurarti che i tuoi sforzi non saranno stati MAI vani.
E non mollare proprio ora.
Le 3 cifre sarebbero un gran colpo.
A modo mio, come sempre.
P.
Tanti auguri al nonno :)
RispondiEliminaHappy Birthday al nonno che compie 99 anni, che mito !!!
RispondiEliminaDankeschon :-)
RispondiEliminaAuguri al nonno....che bello 99 anni!!
RispondiEliminaChissà se ci arriverai anche tu a quell'età...
Trottolina che istiga alla violenza
Da noi si fanno gli auguri con un botta e risposta retorico, ma adorabile. Suona così:
RispondiEliminaIl Festeggiante: A chent'annos! (A cent'anni! - il numero è variabile)
Il Festeggiato: E tue a los contare (E che tu possa contarli - sottintentendo "i miei cent'anni")
Quindi, a stare desti dovrete essere in due, Auguroni! :D
hahahah che forte e particolareggiato.
RispondiEliminami suggerisci di dov'è questo detto?
grande nonno! :)
RispondiElimina(mi dispiace un po' per il nipote che ti ritrovi ma... pazienza! :D)
fede
fedeeee ti mangio il cranio!! :-P
RispondiEliminaTi rispondo di qua :)
RispondiEliminaÈ un detto tradizionale sardo. Noi usiamo farci gli auguri così :)
Si perderà nella notte dei tempi, chissà :)
aaaaaah sardo è :-)
RispondiEliminaOra si spargerà, qui, nel simpatico nordest!
uh, nordest dove di preciso? *_*
RispondiEliminaPiù o meno abito a un'oretta dalla città che si allaga ogni volta che piove... e che sta pure affondando!
RispondiEliminaChe meraviglia eh?!?
:-)
che meraviglia sì! :) Te l'ho chiesto solo perché io ho vissuto 11 anni in quella città dove a volte il vento è così forte che ti devi attaccare ai pali. E insomma, quando hai detto nordest, m'era venuto il dubbio :D
RispondiElimina